• slide
    slide
  • slide
    slide
  • slide
    slide

CONDIVIDI SOLO I MIGLIORI CONTENUTI SULLE TUE PAGINE SOCIAL

condividere contenuti sui social

Perché condividere contenuti sui social network

Se avete una base fan promettente, saprete quasi certamente che diventa sempre più difficile raggiungere i propri sostenitori con il semplice traffico organico (ossia i fan che intercettiamo con contenuti non sponsorizzati). Per questo motivo è sempre più importante condividere Contenuti sempre freschi e interessanti: creare maggiori interazioni significa raggiungere una fetta maggiore della propria base fan. Oggi non inventiamo nulla di nuovo, ma ribadiamo ciò che funziona bene per poter mantenere attenta e fidelizzata l'audience nei confronti del nostro marchio.

contenuti per creare post social

Cosa condividere sui social network

I contenuti per creare post social di successo possono essere molteplici:

  • Post informativi ed educativi: che mantengano interessato il pubblico, e che gli diano informazioni utili
  • Post d'intrattenimento: che facciano riflettere, che abbiano immagini evocative, ma anche divertenti e leggeri
  • Post del blog: ben scritti e che siano interessanti per l’audience alla quale ci si rivolge
  • Ricerche di mercato e notizie di attualità che aiutino a comprendere la “direzione del vento”, che siano esplicative, che incrocino risultati differenti, mostrando un punto di vista unico

Esistono anche altri contenuti che possono ottenere risultati importanti: infografiche, casi di studio, e-book, white paper, podcast senza trascurare quei canali che vanno oltre la scrittura, come i video e i clip audio.

tool per condividere contenuti sui social

Un unico tool per condividere contenuti sui social

Spidwit è uno strumento concentra in un’unica piattaforma sia le funzionalità di scoperta di contenuti di settore (articoli, immagini, citazioni), la gestione delle pubblicazioni e programmazione post su Facebook, Twitter e LinkedIn, le metriche e la gestione dei contenuti (creazione di immagini, bookmarking e tanto altro!)

Creare un post social

Creare un post è davvero Semplice

Le operazioni di condivisione dei contenuti possono essere effettuate con due semplici passi:

  • Decidere il contenuto a partire da quelli suggeriti (notizie, immagini, citazioni) – basta utilizzare il tasto "Share"
  • Scegliere il Social su cui pubblicare, inserire lo status text personalizzato controllandone l'anteprima, eventualmente effettuare l'upload di una foto, ed infine pubblicare usando il tasto "Share".

Programmare un Post

Programmare un Post

I post schedulati sono spesso usati da coloro che gestiscono un calendario editoriale con la necessità di programmare il proprio lavoro in maniera periodica e regolare. Questa funzionalità non è integrata nativamente su tutti i social network: se si ha bisogno di operare in base a un calendario si rende necessario l'utilizzo di uno strumento "esterno" come Spidwit.
Schedulare è semplice: si eseguono gli stessi passi seguiti per la creazione di un post, poi si attiva il pulsante di schedulazione scegliendo data e ora in cui si desidera pubblicare il post.

metriche e post programmati

Controllare le pubblicazioni: history, metriche e post programmati

La lista di tutti i post è disponibile nella sezione "I Miei Post", ed in particolare i post già pubblicati o schedulati sono visualizzabili tramite la "History" che mostra anche le Metriche (ovvero il numero di Like, Retweet, Commenti, ecc.) per monitorare il successo ottenuto da ogni singolo post.
I post schedulati e non ancora pubblicati possono invece essere visualizzati ed editati o cancellati in qualunque momento, prima che essi vengano pubblicati.

Ultime dal Nostro Blog

Novità, consigli e strategie sul mondo dei Social Media